Agevolazioni

Incentivi al Turismo: Prorogata la Scadenza del Bonus Alberghi

Il Ministero del Turismo ha esteso al 12 settembre 2024 la scadenza per accedere ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti agevolati del Fondo Rotativo Turismo (FRI-TUR). Questa proroga offre più tempo agli alberghi e alle imprese turistico-ricettive per presentare domanda di incentivi volti al miglioramento delle loro strutture.

Secondo l’Avviso del 30 luglio 2024 (prot. n. 41543/24), le domande devono essere inoltrate tramite il sito di Invitalia. Gli incentivi possono coprire fino al 35% delle spese ammissibili. Possono beneficiare degli incentivi alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici.

Gli incentivi includono un finanziamento agevolato con durata da 4 a 15 anni al tasso fisso dello 0,50%, abbinato a un finanziamento bancario di pari importo e durata. È stata firmata anche una nuova Convenzione FRI-TUR e un Accordo modificativo MITUR-ABI-CDP del 3 giugno 2024.

Le spese ammissibili comprendono servizi di progettazione (fino al 2%), suolo aziendale (fino al 5%), fabbricati (fino al 50%), macchinari, investimenti in digitalizzazione (fino al 5%) e arredi. I progetti devono essere avviati entro tre mesi dalla firma del contratto di finanziamento e completati entro il 31 dicembre 2025.

Le domande devono essere presentate online sul portale di Invitalia, con la firma digitale del legale rappresentante e la documentazione tecnica richiesta. Gli incentivi saranno attribuiti in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Redazione online

Recent Posts

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

3 settimane ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

3 settimane ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

2 mesi ago

Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025

Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…

3 mesi ago

Attenzione professionisti e aziende! Dal 2025, addio alla deducibilità delle spese di trasferta senza scontrino elettronico

Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…

3 mesi ago

Prova delle Cessioni di Beni e Sanzioni IVA

Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…

4 mesi ago