Il Bonus Zanzariere, che offre una detrazione fiscale del 50% o del 70%, è confermato anche per l’anno 2024.
Dettagli della detrazione – Il Bonus Zanzariere prevede una detrazione fiscale Irpef del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 60.000 euro per unità immobiliare. Questo bonus, che rientra tra le agevolazioni dell’Ecobonus, è applicabile all’acquisto e alla posa in opera di dispositivi anti-zanzare da applicare a finestre e porte finestra, dotati di schermature solari o chiusure tecniche mobili oscuranti. La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Inoltre, è possibile ottenere una detrazione del 70% delle spese tramite il Superbonus se l’installazione delle zanzariere è correlata a un altro intervento principale di isolamento termico o di messa in sicurezza dal rischio sismico.
Requisiti necessari – Le zanzariere ammissibili al bonus sono quelle dotate di schermatura solare e con un indice GTOT. Inoltre, le zanzariere devono essere contrassegnate dal marchio CE, non devono essere smontabili e regolabili, e devono fungere da protezione per una superficie vetrata.
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…
Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…
Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…