NEWS FISCALI

La Nuova Regolamentazione per l’Edilizia: La Patente a Punti

A partire dal 1° ottobre 2024, un nuovo regolamento entrerà in vigore per le imprese e i lavoratori autonomi nel settore dell’edilizia. Sarà obbligatorio possedere una patente a punti per operare nei cantieri temporanei o mobili.

Come Ottenere la Patente?

La patente, rilasciata in formato digitale, sarà concessa solo se il responsabile legale dell’impresa o il lavoratore autonomo soddisfa i seguenti requisiti:

  • Iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato.
  • Adempimento degli obblighi formativi da parte del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori autonomi e dei lavoratori dell’impresa.
  • Possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di validità.
  • Possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
  • Possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF).
  • Designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), nei casi previsti dalla normativa vigente.

Come Funziona la Patente a Punti?

La patente viene rilasciata con un saldo iniziale di 30 crediti. Per poter operare nei cantieri, è necessario mantenere un punteggio pari o superiore a 15 crediti.

Quali sono le Conseguenze della Violazione delle Norme?

In caso di violazione del divieto di svolgimento delle attività senza i requisiti necessari, è prevista una sanzione amministrativa. Questa sanzione è pari al 10% del valore dei lavori e non può essere inferiore a 6.000 euro.

In conclusione, la nuova patente a punti rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione del settore edile, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la qualità del lavoro nei cantieri. Ricordiamo sempre di rispettare le norme e di mantenere aggiornati tutti i documenti necessari per operare nel settore.

Redazione online

Recent Posts

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

3 settimane ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

4 settimane ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

2 mesi ago

Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025

Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…

3 mesi ago

Attenzione professionisti e aziende! Dal 2025, addio alla deducibilità delle spese di trasferta senza scontrino elettronico

Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…

3 mesi ago

Prova delle Cessioni di Beni e Sanzioni IVA

Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…

4 mesi ago