Pension calculation concept, old hands counting finances on a home calculator ,
Esiste la possibilità di “riscattare”, ovvero recuperare per scopi pensionistici, periodi senza contributi previdenziali, fino a un massimo di 5 anni.
Chi può beneficiare della pace contributiva? La pace contributiva è disponibile per coloro che sono iscritti a una delle gestioni previdenziali amministrate dall’Inps, inclusa la gestione Separata, a condizione che non abbiano versamenti alla data del 31 dicembre 1995.
Quali periodi possono essere riscattati? I periodi scoperti tra l’anno del primo e dell’ultimo contributo dell’interessato possono essere coperti da contribuzione attraverso il riscatto agevolato sperimentale. Questi periodi possono essere riscattati fino a un massimo di 5 anni, anche se non sono continuativi. È permesso anche il riscatto parziale.
Come può essere pagato l’onere del riscatto? L’onere del riscatto può essere pagato dall’interessato in un’unica soluzione, oppure può essere suddiviso in un massimo di 120 rate mensili.
Questa misura rappresenta un’opportunità significativa per coloro che cercano di ottimizzare i loro contributi pensionistici.
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…
Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…
Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…