Il programma MiniPia, dedicato alle micro e piccole imprese, offre agevolazioni significative per incentivare gli investimenti nel settore manifatturiero, commerciale e dei servizi. Questo articolo esplora in dettaglio i criteri, le modalità e le entità delle agevolazioni offerte dal programma, con particolare attenzione alle sue implicazioni per le imprese italiane.
Il MiniPia comprende diverse categorie di investimenti che le imprese possono intraprendere:
Investimenti orientati verso tecnologie abilitanti e innovazioni in digitalizzazione e sostenibilità ecologica.
Iniziative strategiche, organizzative e gestionali per migliorare le operazioni aziendali.
Programmi per la qualificazione delle competenze, focalizzati sulla trasformazione digitale e sostenibilità.
Iniziative a favore della tutela e conservazione dell’ambiente.
Supporto per l’internazionalizzazione e partecipazione a fiere.
Le spese ammissibili devono rientrare in un intervallo compreso tra 30.000 euro e 5 milioni di euro e possono includere:
L’intensità dell’aiuto non supera il 55%, salvo per gli interventi formativi, dove può arrivare al 70%.
Le spese ammissibili includono una vasta gamma di costi legati agli investimenti produttivi, come:
Le imprese beneficiarie devono contribuire finanziariamente almeno al 25% dei costi ammissibili, sia tramite risorse proprie che attraverso altre fonti.
Il programma MiniPia rappresenta un’opportunità significativa per le micro e piccole imprese italiane di potenziare la loro competitività attraverso investimenti mirati. Le agevolazioni offerte possono incentivare l’innovazione, la sostenibilità e la crescita economica.
Per più informazioni: visita la nostra pagina contatti
Qui il sito istituzionale della Regione Puglia
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…
Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…
Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…