A partire dal 1° gennaio 2024, le regole per il bonus mobili subiranno una modifica importante. La detrazione per il bonus mobili sarà calcolata su un ammontare complessivo di spesa non superiore a 5.000 euro. Questo significa che il massimale della detrazione sarà di 2.500 euro.
Il bonus mobili, regolamentato dall’articolo 16 comma 2 del DL n. 63/2013, è una detrazione dall’imposta lorda pari al 50%. Questa agevolazione è prevista per i contribuenti che fruiscono della detrazione stabilita dall’art. 16-bis del TUIR. Essa si applica agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici con requisiti energetici elevati.
Per ottenere il bonus mobili, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Con l’entrata in vigore delle nuove regole a partire dal 1° gennaio 2024, il limite di spesa per il bonus mobili sarà fissato a 5.000 euro, con una detrazione massima di 2.500 euro. Questa modifica implicherà che i contribuenti dovranno fare attenzione alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nel contesto di interventi di recupero edilizio.
Assicurarsi di rispettare i requisiti e le scadenze previste per l’ottenimento del bonus mobili è essenziale per poter beneficiare di questa agevolazione fiscale. Rendere la propria abitazione più confortevole ed efficiente dal punto di vista energetico è un obiettivo importante, e il bonus mobili rappresenta un incentivo significativo per raggiungerlo.
Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…
Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…
Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…
Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…
Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…
Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…