NEWS FISCALI

Affrontare la crisi con le tre “I”

INGLESE – IMPRESA – INFORMATICA

Pur considerando importante la conoscenza dell’Inglese e dell’Informatica, oggetto predominante di questo notiziario sarà la tutela dell’impresa.

Per il benessere dell’azienda è necessario proiettarsi virtualmente nel futuro prossimo valutandolo nei suoi aspetti economici, finanziari e patrimoniali sia positivi sia negativi.

Per raggiungere tale obiettivo, necessitano analisi diagnostiche dell’azienda in esame rapportati al passato, presente e futuro.

Da tale confronto si potrà dedurre la sopravvivenza o meno dell’impresa nel far fronte ai propri impegni entro i 12 mesi successivi, come obbligati dal decreto legge n 14/2019.

Lo Studio Suriano ha già predisposto un tracciato per analizzare, nei particolari, l’andamento della gestione aziendale secondo le disposizioni legislative in atto.

 Saranno oggetto di studio approfondito:

1-il fascicolo contenente il DSCR (liquidità aziendale);

2- le soglie di controllo dei vari indici consigliate dall’ordine dei commercialisti;

3-il monitoraggio del patrimonio e delle spese aziendali;

4- le cause di scioglimento dell’azienda;

5-il monitoraggio dei debiti retributivi, contributivi, erariali e contabili prospettici;

6- il budget dei tre anni successivi richiesti dalle banche e dai vari organi competenti;

7- i confronti periodici dei dati di tesoreria;

8-  n. 6 opuscoli riassuntivi dei vari sviluppi riscontrati, da consegnare ai verificatori interessati;

9- il riepilogo dei dati predisposti dall’organo amministrativo responsabile, da consegnare all’assemblea.

Lo Studio sito in Andria – via Firenze n.37- è a disposizione per ulteriori informazioni.

 

Redazione online

Recent Posts

Assicurazione obbligatoria per le imprese contro le catastrofi naturali: si parte il 31 marzo 2025

Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno obbligatoriamente stipulare un'assicurazione per proteggersi dai…

3 settimane ago

Bonus pubblicità

Bonus Pubblicità 2025: al via le prenotazioni Dal 1° al 31 marzo 2025, le aziende…

3 settimane ago

Credito imposta ZES Unica

Il credito d'imposta ZES Unica rappresenta un'importante agevolazione per le imprese, inclusi i settori agricoli,…

2 mesi ago

Aumentati i fondi per il credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno 2025

Le imprese che desiderano beneficiare degli incentivi devono comunicare, entro il 30 maggio 2025, l'importo…

3 mesi ago

Attenzione professionisti e aziende! Dal 2025, addio alla deducibilità delle spese di trasferta senza scontrino elettronico

Nuova stretta sulle spese di viaggio: solo pagamenti tracciabili per beneficiare delle detrazioni fiscali A…

3 mesi ago

Prova delle Cessioni di Beni e Sanzioni IVA

Nuova sanzione per le cessioni di beni verso altri Stati UE Una recente norma italiana…

4 mesi ago